Modelli di Business

Le Attività dell’Azienda Agricola Sociale Terra Mater: Innovazione, Sostenibilità e Comunità
L’azienda agricola sociale Terra Mater, situata alle porte di Siracusa, rappresenta un eccellente esempio di come l’innovazione e la sostenibilità possano integrarsi con l’impegno sociale...

Turismo Rurale: Motore di Sviluppo Economico per le Zone Rurali
Il turismo rurale come motore di rivitalizzazione economica, conservazione del patrimonio culturale e miglioramento della qualità della vita Il turismo rurale svolge un ruolo cruciale...

L’idroponica e Aeroponica: la soluzione sostenibile per la produzione di patate in un mondo in cambiamento climatico
C’è un urgente bisogno di esplorare sistemi alternativi di produzione agricola resilienti al clima che si concentrino sulla resilienza, sull’efficienza delle risorse e sulla gestione...

5 idee creative per il settore artigianato
L’artigianato è un’arte intrinsecamente legata alla creatività e alla tradizione, ma come possiamo rendere questo settore ancora più vibrante, rispondendo alle sfide attuali e migliorando...

ZES Zona Economica Speciale spiegata a mia nonna
Dal 1° gennaio 2024 è stata creata questa zona speciale che comprende molti comuni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna....
- Autorizzazione Unica ZES
- Condizioni Speciali
- Coordinatore Struttura di Missione
- Dott. Antonio Caponetto
- Investimenti Sud Italia
- Piano Strategico ZES
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Sardegna.
- Regione Sicilia
- Sportello Unico Digitale ZES
- Sviluppo Imprenditoriale
- Vantaggi Economici ZES
- Zes Unica

Quali benefici apporta la transizione digitale alle aziende?
La trasformazione digitale è un processo complesso che può portare a numerosi benefici per le aziende, ma che richiede anche un impegno significativo. Per dimostrare...
BANDI

Quotarsi in Borsa: Guida ai Requisiti e ai Passi da Seguire per le Aziende
Quotarsi in borsa significa mettere in vendita una parte della propria azienda sul mercato finanziario, permettendo a investitori esterni di acquistare azioni...

Scambio di quote di emissione: riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
Lo scambio di quote di emissione è un meccanismo utilizzato per affrontare il problema del cambiamento climatico, in particolare per ridurre le...

Concentratori solari per la produzione di acqua potabile dal mare
Problema: ’Italia sta affrontando una crisi idrica da mesi a causa della siccità e delle ondate di calore. Secondo il Consiglio nazionale delle...

Tecnologie per produrre acqua potabile dal mare: il confronto tra distillazione, osmosi inversa e solare.
La produzione di acqua potabile dal mare è un problema urgente per molte comunità costiere in tutto il mondo, in particolare per...
Leggere tutti
Fondo perduto per Impianti agrivoltaici: fonte di energia rinnovabile e sostenibile per l’agricoltura
Gli impianti agrivoltaici combinano produzione di energia solare e attività agricola o zootecnica, ottimizzando l’uso del suolo e diversificando le fonti di...
- agrivoltaici
- altezza
- associazioni temporanee di imprese
- attività agricole
- attività zootecniche
- bando
- beneficiari
- contributo in conto capitale
- CREA-GSE
- energia rinnovabile
- finanziamento
- fondo perduto
- fonti di reddito
- fotovoltaico
- impianti
- imprese agricole
- incentivi
- Ministero della Transizione Ecologica
- moduli fotovoltaici
- ottimizzazione del suolo
- potenza nominale
- requisiti tecnici
- sicurezza alimentare
- sistema di monitoraggio
- sostenibilità ambientale
- tariffa incentivante
- terreni coltivati
- terreni incolti

Come l’IoT può rivoluzionare il settore Agrifood
L’Internet delle Cose (IoT) è una tecnologia che permette di collegare oggetti e renderli intelligenti attraverso sensori e capacità computazionali. Questo concetto...

“Componenti essenziali per la costruzione di un’auto elettrica: Batterie, motore elettrico, inverter e altro ancora”
Negli ultimi anni, l’interesse per le auto elettriche è cresciuto rapidamente. La popolarità di questi veicoli è aumentata grazie alle loro prestazioni...

Passaporto con Blockchain: sicurezza e protezione dei dati ai massimi livelli
La perdita del passaporto può essere un problema molto grave, soprattutto quando si è all’estero. Una possibile soluzione è il passaporto digitale...
- assaporto con blockchain
- autorità competenti.
- autorizzazione dell'accesso alle informazioni
- informazioni crittografate
- passaporto digitale
- protezione dei dati
- riduzione del rischio di falsificazioni
- riduzione del rischio di frodi
- sicurezza dei dati
- sperimentazione
- tecnologia affidabile
- tecnologia blockchain
- violazioni della privacy

Insegnamenti fondamentali per far sopravvivere le aziende di agricoltura verticale
quiz Scopri i consigli per costruire e far sopravvivere la tua azienda di agricoltura verticale in chiave Agricoltura 4.0. Impara come prepararti...

Costruire edifici sostenibili: la via per un’economia circolare in linea con i recenti atti UE
La Commissione Europea definisce i criteri per la costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici basati sui principi dell’economia circolare e in linea...

Bando Turismo a marzo presentazione delle domande
Chi può presentare la domanda Le imprese alberghiere, agrituristiche, strutture ricettive all’aria aperta, comparto turistico-ricreativo, fieristico-congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici,...
- agrituristiche
- comparto turistico-ricreativo
- complessi termali
- domanda di agevolazione
- fieristico-congressuale
- Imprese alberghiere
- in regola con le leggi
- parchi tematici
- porti turistici
- proprietari di immobili
- registro delle imprese
- stabilimenti balneari
- strutture ricettive
- valutazione positiva del merito di credito