Modelli di Business

Le Attività dell’Azienda Agricola Sociale Terra Mater: Innovazione, Sostenibilità e Comunità
L’azienda agricola sociale Terra Mater, situata alle porte di Siracusa, rappresenta un eccellente esempio di come l’innovazione e la sostenibilità possano integrarsi con l’impegno sociale...

Turismo Rurale: Motore di Sviluppo Economico per le Zone Rurali
Il turismo rurale come motore di rivitalizzazione economica, conservazione del patrimonio culturale e miglioramento della qualità della vita Il turismo rurale svolge un ruolo cruciale...

L’idroponica e Aeroponica: la soluzione sostenibile per la produzione di patate in un mondo in cambiamento climatico
C’è un urgente bisogno di esplorare sistemi alternativi di produzione agricola resilienti al clima che si concentrino sulla resilienza, sull’efficienza delle risorse e sulla gestione...

5 idee creative per il settore artigianato
L’artigianato è un’arte intrinsecamente legata alla creatività e alla tradizione, ma come possiamo rendere questo settore ancora più vibrante, rispondendo alle sfide attuali e migliorando...

ZES Zona Economica Speciale spiegata a mia nonna
Dal 1° gennaio 2024 è stata creata questa zona speciale che comprende molti comuni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna....
- Autorizzazione Unica ZES
- Condizioni Speciali
- Coordinatore Struttura di Missione
- Dott. Antonio Caponetto
- Investimenti Sud Italia
- Piano Strategico ZES
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Sardegna.
- Regione Sicilia
- Sportello Unico Digitale ZES
- Sviluppo Imprenditoriale
- Vantaggi Economici ZES
- Zes Unica

Quali benefici apporta la transizione digitale alle aziende?
La trasformazione digitale è un processo complesso che può portare a numerosi benefici per le aziende, ma che richiede anche un impegno significativo. Per dimostrare...
BANDI
Cosa sono i polifenoli. La risposta allo stress nelle piante superiori
I polifenoli sono una classe di molecole prodotte da piante superiori in risposta a qualsiasi tipo di stress. Essi forniscono al cibo...

Arance e Pompelmi contro il rischio cardiovascolare. Lo dice l’INRA
Molti risultati provenienti dalla ricerca sono a favore di un ruolo protettivo di frutta e verdura per la salute. Ma è difficile...

Innovazione azioni per integrare le filiere. Produzione e Distribuzione a Zero Rifiuti Certificati.
Assistiamo a scelte sempre più consapevoli del consumatore nell’ atto di acquisto di un prodotto e/o servizio. La sensibilità ambientale aumenta di...

Innovazione. Arriva la nuova tracciabilità per gli alimenti a tutela del consumatore. Una nostra proposta innovativa
Problema Come contribuire a tutelare la salute, la sicurezza e gli interessi economici dei consumatori, elevando il livello di protezione e perfezionando...
- acquisti
- Agricoltori
- Bartolomeo Uccio Pazienza
- Certificatore
- Come far leggere l'etichetta ai consumatori ipovedenti e non vedenti?
- Come tutelare il consumatore dalla contraffazione dei prodotti?
- Contributi per l’introduzione di sistemi di tracciabilità dei prodotti mediante l’uso di codici non replicabili
- informati e consapevoli
- interessi economici dei consumatori
- ontribuire a tutelare la salute
- Operatore della Logistica
- Progetto innovativo sintetico
- Programmatore in linguaggio Java
- sicurezza
- sistema di tracciabilità
- uso di codici non replicabili
NASCE IL FONDO ITALIA VENTURE CAPITAL
Il Fondo di Venture Capital è gestito da Invitalia Ventures SGR ed investirà insieme a operatori privati nazionali e internazionali con l’obiettivo...

Credito di imposta per assunzione personale altamente qualificato
Obiettivo della misura: Promuovere l’assunzione a tempo indeterminato di profili professionali altamente qualificati. Beneficiari Tutte le Imprese Le startup innovative, gli incubatori...
Leggere tuttiCome ridurre lo spreco alimentare e gli scarti
Problema Lo spreco alimentare non riguarda solo il cibo gettato via, ma anche tutte le risorse impiegate per produrlo con le relative implicazioni...

La grande distribuzione organizzata punta sulla tecnologia ad idrogeno
Il gruppo belga Colruyt, conosciuto principalmente per le sue attività nel settore della grande distribuzione alimentare e per il suo forte contributo...

La strategia innovativa della Cina. Acquisizione di aziende innovative non solo in Italia
Vi siete mai chiesti quale è la strategia innovativa del colosso Asiatico? Acquisizioni e made in … Questo articolo ve lo spiega...

Aeroponica Partecipata. Rilanciamo la Sicilia con l’innovazione. Benvenuto nell’Agricoltura 4.0
Problema L’attuale sistema alimentare industrializzato fornisce cibo a 7,2 miliardi di persone, di cui oltre il 50% vive in città e solo...
- Aeroponica
- Agricoltori di cave dismesse
- Agricoltori di condominio
- Agricoltori di Hotel
- Agricoltori di Ospedali
- Agricoltori di sotterranei
- Agricoltori di villaggi turistici
- Agricoltori di zattere
- Agricoltori digitali.
- cm zero
- coltivazione
- insediamento
- lattuga
- negozio di alimentari del futuro?
- produzione
- progetto condiviso
- ristorante del futuro?
- valeriana frutti di bosco
- vertical farm
- voglio fare l'agricoltore

Aeroponica Partecipata. Il nostro progetto riduce i costi di investimento di 18 volte rispetto al modello americano
Oggi vi vogliamo parlare della vertical farm. Per chi non la conosce una verical farm è un complesso agricolo (opificio, stabilimento chiamatelo...

Aeroponica partecipata. E’ possibile? Dipende da te. Coltivare in verticale è possibile.
Stiamo definendo gli ultimi dettagli per lanciare sul mercato un progetto di aeroponica verticale notevolmente migliorato dal punto di vista dell’architettura della produzione...
- Aeroponica
- agricoltura a tre dimensioni
- agricoltura in città
- aumentare le rese
- coltivare in altezza
- coltivare in verticale
- diminuire il costo
- filiera corta
- finanziabile
- fondo perduto
- genuino.
- horizon 2020
- innovazione
- manifestazione interesse
- modello di business
- offerta pibblica acquisto
- pssr 2014 2020
- raccolta distribuita
- serraaeroponica
- soci distribuiti
- tecnologia aeroponica
- trend di mercato